🎓Risorse gratuite

Come decodificare batch code Hermès
Data, Autenticità, Valore

Hermès non è solo un marchio, ma un vero universo di eleganza, artigianalità e dettagli nascosti. Capire il batch code di un Hermès significa conoscere la sua storia, tutelare il tuo investimento e distinguere un capolavoro autentico da una copia sempre più sofisticata.
🎓Risorse gratuite
Attenzione ai rischi sul mercato vintage Hermès!
Negli ultimi anni sono aumentate le repliche di Hermès, soprattutto per formati boutique, cofanetti e ricariche. Anche con batch code credibili e packaging quasi perfetto, i dettagli fanno la differenza. Solo la consulenza esperta di VIPER permette di individuare le minime differenze tra autentico e imitazione.

Batch code Hermès: perché è così difficile da interpretare?

Il batch code Hermès non segue uno standard unico: ogni fragranza, ogni periodo storico, ogni collezione può avere varianti di codifica, posizione o caratteri utilizzati. Alcuni batch sono stampati, altri incisi, altri ancora nascosti sotto l’etichetta o all’interno della confezione.
Solo un’analisi dettagliata permette di risalire all’anno preciso di produzione e alla collezione di origine.

Consiglio VIPER:
Conserva sempre la scatola originale, la dustbag in tessuto e qualsiasi certificato/accessorio. Fotografa il batch code e tutte le scritte interne, anche su eventuali refill o travel set: sono proprio i dettagli meno evidenti a fare la differenza nel valore e nell’autenticità.

Curiosità, casi reali e consigli da insider

Decodifica ora il tuo batch code Hermès
Puoi usare il servizio anche senza registrazione. Se hai dubbi, scegli la decodifica manuale Hermès e ricevi la consulenza di un vero esperto (puoi anche inviare foto).
Attenzione ai batch code poco leggibili:
Su molti Hermès vintage il batch code può essere sbiadito o parzialmente abraso. Con la consulenza manuale VIPER e foto dettagliate, spesso riusciamo comunque a risalire all’epoca o individuare anomalie sospette.
Collezionabilità e valore:
Il valore di un profumo Hermès dipende dalla coerenza di tutti i dettagli: batch code leggibile, scatola e dustbag originali, certificati, accessori. Le piccole differenze tra un lotto e l’altro, anche nello stesso anno, sono il segreto per distinguere un vero investimento collezionistico.
Testimonianza reale:
“Ho fatto autenticare un Hermès anni ’90: il batch code era credibile ma solo grazie alla consulenza VIPER abbiamo scoperto dettagli della confezione che hanno salvato il mio investimento da una possibile truffa.”
- Federico, collezionista da Bologna

Cosa dicono i nostri utenti

Domande frequenti su Hermès e batch code

Può trovarsi sotto il flacone, inciso sulla base o stampato sulla scatola, a volte persino nascosto sotto l’etichetta interna nei formati più vecchi.
Hermès aggiorna regolarmente i suoi sistemi di codifica per proteggere dalla contraffazione e differenziare collezioni, mercati e lotti speciali. Esistono più formati e sequenze a seconda della fragranza e dell’anno.
Non solo il batch code: vengono analizzati vetro, stampa, polvere, dustbag, etichette, certificati, chiusure, dettagli del packaging e coerenza con la produzione di quell’anno. Ogni elemento può fare la differenza tra autentico e falso.
Sì: grazie al database e all’esperienza di collezionisti veri, VIPER è in grado di identificare e datare anche serie limitate, esclusivi da boutique e travel set poco diffusi.
Coerenza tra batch code, scatola originale, dustbag, accessori e condizioni generali. La presenza di certificati o packaging rari può far aumentare il valore anche del 50% rispetto a un flacone privo di questi elementi.
Sì: molti falsi vengono venduti senza scatola, dustbag o certificato. Consigliamo sempre di richiedere foto dettagliate e la verifica VIPER prima dell’acquisto.

Decodifica il tuo batch code Hermès ora!

Unisciti ai collezionisti e appassionati che ogni mese si affidano a VIPER per verificare i loro profumi Hermès.
Scopri la storia, verifica l’autenticità ed evita sorprese sul mercato vintage!
Accedi a VIPER