🎓Risorse gratuite

Come decodificare batch code Yves Saint Laurent
Data, Autenticità, Valore

Vuoi sapere di che anno è il tuo profumo Yves Saint Laurent? Hai trovato un codice sotto la bottiglia e vuoi capire se è davvero vintage, autentico, oppure se rischi di incappare in una truffa?
Questa guida ti spiega tutto quello che serve per leggere e decodificare i batch code YSL, distinguere le edizioni storiche da quelle moderne, e ottenere una valutazione reale per collezionisti.
🎓Risorse gratuite
Attenzione ai rischi con i profumi YSL vintage!
Negli ultimi anni il mercato è stato invaso da flaconi contraffatti con batch code copiati da lotti famosi.
Spesso i tool automatici non riconoscono le differenze tra i vari sistemi YSL, portando a datazioni sbagliate e valutazioni errate.
VIPER incrocia batch code, etichette, packaging e dettagli di produzione: solo così puoi sapere davvero cosa hai tra le mani.

Cos’è un batch code YSL e perché è importante?

Il batch code Yves Saint Laurent è una sequenza di cifre (a volte lettere) incisa o stampata sotto il flacone o sulla scatola.
I sistemi di codifica YSL sono cambiati più volte negli anni:

Non è raro trovare batch code apparentemente identici su profumi di annate diverse!
Solo lo strumento VIPER (e la verifica manuale di un esperto) possono datare con sicurezza ogni profumo YSL.

Curiosità e aneddoti storici su YSL

Decodifica ora il tuo batch code YSL
Puoi usare il servizio anche senza registrazione. Se hai dubbi, scegli la decodifica manuale YSL e ricevi la consulenza di un vero esperto (puoi anche inviare foto).
Collezionabilità e valore:
Il mercato dei profumi YSL vintage è in costante crescita: flaconi ben conservati con batch code leggibile, scatola e accessori originali possono valere molto più di quanto si pensi, soprattutto per le edizioni limitate, fuori produzione o precedenti a riformulazioni storiche.
Testimonianza reale:
“Un utente VIPER ci ha inviato un Opium vintage con batch code quasi invisibile: con la nostra consulenza manuale è stato certificato come una delle primissime produzioni, valore raddoppiato in asta.”

Cosa dicono i nostri utenti YSL

Domande frequenti su YSL e batch code

Sotto il flacone, inciso o stampato; nei vintage anche sulla scatola.
Ogni decennio ha avuto codici diversi: numerici, alfanumerici, posizioni e modalità di incisione cambiate più volte.
Solo con database specializzati e confronto con packaging e dettagli storici (VIPER fa tutto in automatico o manualmente).
Dipende da annata, formato, condizioni, presenza della scatola originale e domanda tra i collezionisti.
Usa la decodifica manuale: con foto dettagliate spesso è possibile risalire comunque a epoca e originalità.
Sì: il servizio copre anche casi particolari, lotti export USA/Asia e cofanetti viaggio.
La scatola contiene codici, bollini e dettagli che aiutano a distinguere versioni rare o edizioni particolari.

Decifra subito il tuo batch code YSL!

Unisciti ai collezionisti e appassionati che si affidano a VIPER ogni mese: scopri la storia, verifica l’autenticità e ottieni una stima reale del tuo YSL.
Vai all’app VIPER