Sapevi che i batch code Chanel si ripetono negli anni?
Questo significa che lo stesso codice numerico può essere stato usato sia negli anni ’80 che in anni recenti. Gli strumenti gratuiti che trovi online spesso non tengono conto di questi cicli e possono attribuire al tuo profumo Chanel una datazione completamente sbagliata.
Con VIPER, invece, ogni decodifica viene incrociata con epoca, packaging e dettagli reali: solo così puoi sapere davvero l’anno di produzione e l’autenticità del tuo flacone.
Questo significa che lo stesso codice numerico può essere stato usato sia negli anni ’80 che in anni recenti. Gli strumenti gratuiti che trovi online spesso non tengono conto di questi cicli e possono attribuire al tuo profumo Chanel una datazione completamente sbagliata.
Con VIPER, invece, ogni decodifica viene incrociata con epoca, packaging e dettagli reali: solo così puoi sapere davvero l’anno di produzione e l’autenticità del tuo flacone.
Come leggere e datare i batch code Chanel?
I batch code Chanel sono sempre sequenze di 4 cifre numeriche che permettono di risalire esattamente al mese e all’anno di produzione di ogni flacone. Questi codici, incisi sotto il vetro o stampati sulla scatola, rappresentano il vero “passaporto” di ogni profumo Chanel.
Non è raro trovare sotto il fondo di Chanel N°5, Coco, Allure, Egoïste e molte altre fragranze codici come 3001, 8060, 9620 e altri simili.
Attenzione:
I batch code Chanel si ripetono ciclicamente negli anni.
Gli strumenti gratuiti online possono attribuire date errate: puoi pensare di avere tra le mani un vero vintage anni ’80, ma lo strumento ti restituisce ad esempio “2010”, o viceversa. Solo una verifica professionale come VIPER incrocia anche packaging, etichette, dettagli di produzione e foto, evitando errori grossolani nella valutazione e nel collezionismo.
I batch code Chanel si ripetono ciclicamente negli anni.
Gli strumenti gratuiti online possono attribuire date errate: puoi pensare di avere tra le mani un vero vintage anni ’80, ma lo strumento ti restituisce ad esempio “2010”, o viceversa. Solo una verifica professionale come VIPER incrocia anche packaging, etichette, dettagli di produzione e foto, evitando errori grossolani nella valutazione e nel collezionismo.
Come funziona la decodifica batch code Chanel con VIPER?
Con il nostro servizio VIPER puoi ottenere subito – e in modo anonimo – la data di produzione del tuo Chanel, la stima dell’epoca e un primo parere sull’autenticità.
- ⚡ Decodifica automatica: inserisci batch code e seleziona Chanel, ricevi subito data e mese.
- 🔍 Verifica anti-falso manuale: per casi dubbi, puoi inviare foto e dettagli al nostro team di esperti, che analizzerà ogni aspetto del flacone e della scatola.
- 💶 Quotazione collezionistica: richiedi la valutazione reale del tuo Chanel vintage tramite il nostro servizio professionale.
Decodifica ora il tuo batch code Chanel
Puoi usare il servizio anche senza registrazione. In caso di dubbi, richiedi la decodifica manuale Chanel per ricevere la consulenza di un vero esperto.
Occhio ai codici cancellati o poco leggibili:
Su profumi Chanel molto vecchi o conservati male, il batch code può essere abraso o poco visibile. Con il nostro servizio manuale – tramite foto dettagliate del fondo flacone e della scatola – spesso riusciamo a ricostruire la datazione o a individuare anomalie sospette.
Su profumi Chanel molto vecchi o conservati male, il batch code può essere abraso o poco visibile. Con il nostro servizio manuale – tramite foto dettagliate del fondo flacone e della scatola – spesso riusciamo a ricostruire la datazione o a individuare anomalie sospette.
Collezionabilità e valore:
Il mercato dei profumi Chanel vintage è in costante crescita: flaconi ben conservati con batch code leggibile, scatola e accessori originali possono valere molto più di quanto si pensi, soprattutto per le edizioni limitate, fuori produzione o precedenti a riformulazioni storiche.
Il mercato dei profumi Chanel vintage è in costante crescita: flaconi ben conservati con batch code leggibile, scatola e accessori originali possono valere molto più di quanto si pensi, soprattutto per le edizioni limitate, fuori produzione o precedenti a riformulazioni storiche.
Testimonianza reale:
“Un nostro cliente ci ha inviato un Chanel Pour Monsieur trovato in soffitta con un batch code quasi illeggibile: grazie alla consulenza manuale VIPER, non solo abbiamo ricostruito la datazione, ma abbiamo scoperto che si trattava di una rarissima edizione degli anni ’80, oggi introvabile.”
“Un nostro cliente ci ha inviato un Chanel Pour Monsieur trovato in soffitta con un batch code quasi illeggibile: grazie alla consulenza manuale VIPER, non solo abbiamo ricostruito la datazione, ma abbiamo scoperto che si trattava di una rarissima edizione degli anni ’80, oggi introvabile.”