🎓Risorse gratuite

Come decodificare batch code Cacharel
Data, Autenticità, Valore

Hai trovato un batch code sotto un vecchio profumo Cacharel e vuoi sapere di che anno è? Vuoi scoprire se il tuo Anaïs Anaïs o Amor Amor è originale o rischi di imbatterti in una replica?
Questa guida ti spiega tutto quello che serve per decodificare i batch code Cacharel, riconoscere le edizioni storiche e moderne, e ottenere una valutazione reale per collezionisti ed esperti.
🎓Risorse gratuite
Attenzione ai rischi con i profumi Cacharel vintage!
Negli ultimi anni sono aumentate le falsificazioni, soprattutto per i profumi più iconici come Anaïs Anaïs, Loulou ed Eden.
Cacharel è uno dei marchi preferiti dai falsari, perché molti batch code storici sono facili da imitare.
I tool online spesso non distinguono i diversi sistemi di codifica Cacharel, portando a datazioni o valutazioni errate.
Se hai dubbi sulla datazione o sull’autenticità, il nostro servizio manuale consente una verifica approfondita: confrontiamo batch code, etichette, packaging e dettagli di stampa per darti una risposta affidabile.

Cos’è un batch code Cacharel e come funziona davvero

Il batch code Cacharel è una sequenza di numeri e/o lettere, stampata sotto il flacone o sulla scatola, che identifica il lotto e la data di produzione.
Cacharel ha cambiato più volte sistema:

Ogni sistema ha le sue regole e le sue eccezioni: solo incrociando il batch code con il tipo di flacone, confezione e dettagli grafici si può avere una stima precisa.

Curiosità e aneddoti storici su Cacharel

Decodifica ora il tuo batch code Cacharel
Puoi usare il servizio online per avere una stima immediata, oppure – se vuoi un’analisi esperto e personalizzata – invia foto e dettagli: riceverai una consulenza approfondita.
Collezionabilità e valore:
Il mercato dei profumi Cacharel vintage è in forte crescita: bottiglie in ottime condizioni con batch code leggibile, scatola e accessori originali possono raggiungere quotazioni molto alte, specialmente per Anaïs Anaïs, Loulou, Eden e Amor Amor delle prime edizioni.
Testimonianza reale:
“Avevo trovato in soffitta un vecchio Anaïs Anaïs e un Loulou rimasti intatti per anni. Con VIPER ho scoperto che erano tra le primissime produzioni: ora sono certificati e ho ricevuto offerte da veri collezionisti che non immaginavo nemmeno.”

Cosa dicono i nostri utenti Cacharel

Domande frequenti su Cacharel e batch code

Quasi sempre sotto il flacone o stampato sulla base della scatola.
Perché sono stati usati diversi sistemi produttivi e stabilimenti nel tempo.
Serve confronto con database esperti e verifica del packaging originale (VIPER ti aiuta sia in automatico che manualmente).
Dipende da annata, condizioni e presenza della scatola originale: le prime edizioni valgono molto di più.
Richiedi la decodifica manuale: spesso, con le foto giuste, si riesce comunque a risalire all’epoca e autenticità.
Sì: il servizio copre anche casi particolari e collezioni estere.
La scatola contiene dettagli e codici che permettono di distinguere versioni rare o speciali.

Decifra subito il tuo batch code Cacharel!

Unisciti ai collezionisti che si affidano a VIPER ogni mese: scopri la storia, verifica l’autenticità e ottieni una stima reale del tuo Cacharel.
Vai all’app VIPER